Cos’è SSI Academy?
SSI Academy è una piattaforma didattica che offre corsi gratuiti su identità digitale sovrana (Self-Sovereign Identity) e tecnologie affini come decentralized identifiers, verifiable credentials, cryptographic wallet, distributed ledgers e blockchains.
L’academy è offerta da GayaDeed S.r.l. e Next Generation Currency in collaborazione con realtà nel mondo digital identity e criptovalute (dApps).
Sali in prima classe!
Il primo percorso formativo è stato elaborato in insieme a DIZME Foundation. Finisci i 4 capitoli e passa l’esame per ricevere la tua credenziale verificabile per attestare la tua partecipazione e preparazione.
Partners and Contributors

Chapter 1| Introduzione all’identità digitale
- Il ruolo delle identità digitale on-line per l’utente e il nel mercato internazionale: il valore dei dati personali ed il loro utilizzo
- Approfondimento sui modelli centralizzati: cosa sono e come funzionano il modello silos e il modello federato
- Approfondimento del modello federato con i suoi principali framework/protocolli autorizzativi e autenticativi
- Analisi dei problemi e costi dei modelli federati
- Case Studies: come funziona la SPI

Chapter 2 | Introduzione al modello SSI
- Comprendere i principi della SSI, i nuovi ruoli e il locus of control dell’utente
- Come funzionano i nuovi identificatori decentralizzati (p2p model) e come può utilizzarli un utente all’interno di un network.
- Identificare un utente tramite le credenziali verificabili, presentazioni verificabili e registri distribuiti (blockchain)
- Comprendere il ruolo dei wallet e Decentralized Key Management System.
- Come si relazione la Self-Sovereign Identity con i framework precedenti e la proposta Self-issued OpenID

Chapter 3 | Approfondimento delle credenziali verificabili
- Come viene costruita una credenziale verificabile e quali sono le sue proprietà principali e fondamentali.
- Come può una credenziale verificabile garantire standard sicuri e scalabili tramite le sue proprietà
- Come può una credenziale verificabile soddisfare livelli di privacy e sicurezza
- Qual è lo stato dell’arte dalle credenziali verificabili e Self-Sovreign Identity nel confine normativo europeo

Chapter 4 | DIZME Foundation
- Il progetto, l’ecosistema di aziende e i ruoli degli attori che compongono DIZME
- Approfondimento sulle credenziali verificabili DIZME e il modello economico dentro l’ecosistema
- Analisi della tecnologia e della governance (modello di fiducia) dei layers tecnologici.
- Gli strumenti per gli sviluppatori e gli utenti (ie. wallet)
- La community, le attività in corso e gli sviluppi futuri
Cos’è SSI Academy?
SSI Academy è una piattaforma didattica che offre corsi gratuiti su identità digitale sovrana (Self-Sovereign Identity) e tecnologie affini come decentralized identifiers, verifiable credentials, cryptographic wallet, distributed ledgers e blockchains.
L’academy è offerta da GayaDeed S.r.l. e Next Generation Currency in collaborazione con realtà nel mondo digital identity e criptovalute (dApps).
Sali in prima classe!
Il primo percorso formativo è stato elaborato in insieme a DIZME Foundation. Finisci i 4 capitoli e passa l’esame per ricevere la tua credenziale verificabile per attestare la tua partecipazione e preparazione.
Partners and Contributors

Chapter 1| Introduzione all’identità digitale
- Il ruolo delle identità digitale on-line per l’utente e il nel mercato internazionale: il valore dei dati personali ed il loro utilizzo
- Approfondimento sui modelli centralizzati: cosa sono e come funzionano il modello silos e il modello federato
- Approfondimento del modello federato con i suoi principali framework/protocolli autorizzativi e autenticativi
- Analisi dei problemi e costi dei modelli federati
- Case Studies: come funziona la SPI

Chapter 2 | Introduzione al modello SSI
- Comprendere i principi della SSI, i nuovi ruoli e il locus of control dell’utente
- Come funzionano i nuovi identificatori decentralizzati (p2p model) e come può utilizzarli un utente all’interno di un network.
- Identificare un utente tramite le credenziali verificabili, presentazioni verificabili e registri distribuiti (blockchain)
- Comprendere il ruolo dei wallet e Decentralized Key Management System.
- Come si relazione la Self-Sovereign Identity con i framework precedenti e la proposta Self-issued OpenID

Chapter 3 | Approfondimento delle credenziali verificabili
- Come viene costruita una credenziale verificabile e quali sono le sue proprietà principali e fondamentali.
- Come può una credenziale verificabile garantire standard sicuri e scalabili tramite le sue proprietà
- Come può una credenziale verificabile soddisfare livelli di privacy e sicurezza
- Qual è lo stato dell’arte dalle credenziali verificabili e Self-Sovreign Identity nel confine normativo europeo

Chapter 4 | DIZME Foundation
- Il progetto, l’ecosistema di aziende e i ruoli degli attori che compongono DIZME
- Approfondimento sulle credenziali verificabili DIZME e il modello economico dentro l’ecosistema
- Analisi della tecnologia e della governance (modello di fiducia) dei layers tecnologici.
- Gli strumenti per gli sviluppatori e gli utenti (ie. wallet)
- La community, le attività in corso e gli sviluppi futuri
Dimostra le tue skills, supera l’esame e ottieni la tua credenziale verificabile
L’academy offre la possibilità ai propri corsisti di effettuare un test di 60 domande sugli argomenti trattati nei capitoli.
Coloro che supereranno il 60% di risposte esatte, potranno ricevere sul proprio wallet la credenziale verificabile della SSI Academy, emessa e firmata da Dizme Foundation.
La credenziale verificabile è inoltre conforme al formato OpenBadge, standard utilizzato nei circuiti internazionali per dimostrare le proprie competenze.
Sei un ecosistema SSI o vuoi rilasciare le credenziali verificabili della tua Academy? Contattaci:
jacopo.sesana@gmail.com